
Il valore urbanistico e sociale della riqualificazione del Campo Mondelli – Colella
I lavori per la riqualificazione del Campo Comunale di Atletica Leggera “Mondelli-Colella” e la realizzazione del nuovo impianto indoor trasformeranno un’area storica in un polo sportivo d’eccellenza. Questo intervento rappresenta un’opera strategica per la città e per l’intero territorio, un progetto ambizioso che punta a valorizzare l’atletica leggera e a rendere Foggia un punto di riferimento per lo sport nel Meridione. La consegna della struttura è prevista per la metà del 2026.
L’investimento, che ammonta a 4,2 milioni di euro e rientra nel PNRR – Missione 5 “Inclusione e Coesione”, si propone di rilanciare una struttura che ha formato generazioni di atleti e appassionati. Oltre a garantire la riqualificazione dell’impianto outdoor, il progetto prevede la creazione di una moderna struttura indoor, consentendo lo svolgimento di allenamenti e competizioni in ogni stagione.
“Il Campo ‘Mondelli-Colella’ ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per lo sport cittadino e per la crescita di giovani atleti. La sua riqualificazione non è solo un investimento nelle infrastrutture, ma un impegno per il futuro della nostra comunità – dichiara la sindaca Maria Aida Episcopo -. Foggia ha una grande tradizione sportiva e merita impianti all’altezza delle sue ambizioni. Con questo intervento non solo modernizziamo la struttura, ma riaffermiamo il valore dello sport come strumento di inclusione, crescita e aggregazione sociale. Questo progetto è la dimostrazione concreta di una città che guarda avanti, investendo in un’infrastruttura che potrà ospitare eventi di rilievo nazionale.”
L’entusiasmo per questa trasformazione è condiviso dall’assessore allo Sport, Domenico Di Molfetta, che rimarca il valore dell’intervento per l’intera comunità sportiva: “Stiamo rispondendo a un’esigenza concreta di chi pratica atletica a Foggia e in tutta la provincia. Il nuovo impianto permetterà agli atleti di allenarsi e gareggiare in condizioni ottimali, eliminando la necessità di spostamenti in altre regioni. La riqualificazione del ‘Mondelli-Colella’ darà nuova linfa a questo sport, incentivando la crescita dei giovani talenti e offrendo opportunità uniche per l’intero movimento sportivo locale.”
Il progetto prevede il rifacimento e l’adeguamento impiantistico degli spogliatoi esistenti, che ospiteranno aree dedicate agli atleti, agli istruttori e ai giudici di gara. Inoltre, il nuovo edificio indoor sarà dotato di una pista di atletica rettilinea di 80 metri con sei corsie, pedane per il salto in lungo, in alto e con l’asta, e spazi per l’attività muscolare e il riscaldamento. Un’area tribuna con 100 posti garantirà una fruizione ottimale per il pubblico, mentre i servizi annessi assicureranno il massimo comfort per atleti e spettatori.
“Foggia merita un impianto di questa caratura, capace di ospitare eventi di livello nazionale e internazionale – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso sottolineando l’importanza strategica dell’opera -. La nuova palestra coperta consentirà lo svolgimento di allenamenti e competizioni indoor, colmando una lacuna storica. Non sarà più necessario per i nostri atleti doversi spostare in altre città per prepararsi adeguatamente: la città si dota finalmente di una struttura moderna e multifunzionale, in grado di accogliere atleti di ogni livello e promuovere l’attività sportiva in ogni stagione dell’anno.”
Oltre alla riqualificazione sportiva, la progettualità rappresenta un’importante occasione di rigenerazione urbana e ambientale. La riqualificazione delle piste e delle pedane dell’impianto outdoor sarà accompagnata dal miglioramento delle aree esterne, con la sistemazione dei parcheggi e la creazione di nuovi percorsi di accesso. Particolare attenzione è stata posta alla sostenibilità ambientale, con l’installazione di un impianto fotovoltaico in copertura e interventi di forestazione urbana per incrementare il patrimonio verde della città.
“Abbiamo previsto interventi mirati per garantire un equilibrio tra modernizzazione e rispetto dell’ambiente – spiega l’assessora all’Ambiente Lucia Aprile -. Gli alberi perimetrali saranno preservati, mentre la rimozione delle siepi presenti sarà compensata con la piantumazione di nuove alberature sia all’interno della struttura che nelle aree limitrofe. In questo modo, oltre a migliorare l’impatto estetico dell’impianto, contribuiremo alla qualità dell’aria e alla biodiversità urbana.”
Grazie a questo intervento, il Campo “Mondelli-Colella” si prepara a vivere una nuova stagione di gloria, proiettandosi verso il futuro con una struttura all’avanguardia che sarà un punto di riferimento per l’atletica nazionale e per tutta la città di Foggia.